Giovedì 3 Dicembre, ore 14:30 – 19:30
Con il patrocinio del Centro di Ateneo SINAPSI dell’Università di Napoli Federico II e la collaborazione di PerVoice, società controllata da Almawave – Gruppo AlmavivA, che si occuperà del servizio di sottotitolazione in tempo reale.
“PIANO DI AZIONE 2021-2022 PER LA PROMOZIONE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: QUALI LE PRIORITÀ PER UNA AUTENTICA INCLUSIONE?”
WORKSHOP (in modalità webinar)
L’incontro sarà diviso in tre sessioni: “Diritti delle persone con disabilità: quali sfide per il futuro”, I L.E.A. – Livelli Essenziali di Assistenza – e la definizione ed emanazione dei L.E.P.S. – Livelli essenziali delle Prestazioni Sociali” e “Accessibilità, fruibilità universale e empowerment delle persone con disabilità – v. programma in allegato.
Tra i relatori ospiti il Presidente Nazionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) Onlus-Aps, Mario Barbuto; il Vice Presidente Nazionale della Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro, ANMIL Onlus, Emidio Deandri; la parlamentare Lisa Noja dell’Intergruppo Parlamentare sulla Disabilità, Salvatore Cimmino che presenterà il progetto “A nuoto nei mari del globo per un mono senza barriere e senza frontiere”; Francesco Mattogno, titolare delle Officine Ortopediche ITOP; Lucia Mameli, assessore con delega all’accessibilità del comune di Procida; Gabriella Guida, consigliere comunale a Positano; Marco Livrea, Presidente della Cooperativa sociale ZeroBarriere di Bari; Michael Luciano e Marco Giorgetti, autori del portale SuperJob.
Tra i relatori anche numerosi esponenti del Network del Disability Pride, Maria Teresa Agati, Alessandro Pepino, Fabio Amanti e Max Ulivieri, che interverranno quali esperti con competenze specifiche e testimoni di esperienze concrete nella promozione in particolare di un’autentica accessibilità e fruibilità universale e di pari opportunità per le persone con disabilità nell’ottica della realizzazione di una maggiore inclusione sociale a tutti i livelli.